< Pagina:Della consolazione della filosofia.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
90

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Della consolazione della filosofia.djvu{{padleft:90|3|0]]

  40Di zelo ardenti le rivolgi e torni.
Dammi, Padre pietoso, che nell'alta
  Divina sede colla mente io saglia;
  Dammi che 'l fonte, ov'ogni ben s'esalta,
  Cerchiar cogli occhi vaglia;
  45Dammi, Signor, che, la tua vera ed alma
  Luce trovata, possa
  In te la vista e l'alma
  Fisar sì, ch'indi mai non sia rimossa:
  Scaccia la nebbia; e'l peso, che m'ingombra,
  50Terren col tuo splender da me disgombra.
Tu sol sereno ai buoni,
  Tu sol riposo: il te vedere è porta,
  Fin, nocchier, duce, via, termine e scorta.


PROSA DECIMA.

Poscia dunque, che tu qual sia la forma ovvero immagine del bene imperfetto, e quale quella del perfetto veduto hai, penso che sia bene dimostrarti ora dove sia posta, e in che consista questa perfezione della felicità; nella qual cosa stimo che primieramente cercare si debba se nelle cose della natura possa un cotal bene, chente tu poco innanzi diffinisti, ritrovarsi o no; a fine che non c'ingannassimo, immaginandoci col pensiero una cosa, la quale in verità, eccetto che nella mente e fantasia nostra, non si trovasse in luogo nessuno. Ma che cotal bene si ritrovi, e sia come una fontana di tutti gli altri beni, non può negarsi; imperciocchè tutto quello che si dice essere imperfetto, si dice essere imperfetto per diminuimento e scemanza del perfetto. Onde avviene che, se in qual si voglia genere o materia di cose sarà alcuna cosa imperfetta, in quella stes-

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.