< Pagina:Ecce Homo (1922).djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

perchè scrivo così buoni libri 107

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ecce Homo (1922).djvu{{padleft:102|3|0]]

«La beltà del Superuomo venne a me come un’ombra: che m’importa, ormai.... degli dèi!....».

Faccio notare ancora un ultimo punto di vista; il verso sottolineato me ne dà l’occasione. Per un còmpito dionisiaco, la durezza del martello, la gioia stessa della distruzione, sono premesse assolutamente necessarie. L’imperativo «diventate duri!», la profonda certezza che tutti coloro che creano sono duri, sono il vero segno caratteristico d’una natura dionisiaca.





    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.