< Pagina:Ecce Homo (1922).djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

gloria ed eternità 139

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ecce Homo (1922).djvu{{padleft:134|3|0]]

Vuoi comperarli?
  Sono tutti da vendere.
  Ma offri molto!
  fa sonare la borsa piena!
  altrimenti li rendi più forti,
  altrimenti fortifichi la loro virtù!



Sono tutti virtuosi.
  Gloria e virtù: due parole che vanno d’accordo.
  Finchè durerà, il mondo
  ripagherà una virtù fatta di chiacchiere
  con una gloria fatta di strepito;
  il mondo vive di questo strepito.....



Verso i virtuosi
  voglio essere debitore,
  debitore di tutti i grandi debiti!
  Davanti a tutti i risonatori della gloria
  la mia ambizione diventa un verme
  in mezzo a costoro mi viene la voglia
  d’essere il più umile.



Questa moneta con cui
  tutto il mondo ripaga
  — la gloria —
  io la tocco con i guanti
  io la calpesto con schifo.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.