< Pagina:Ecce Homo (1922).djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
perchè scrivo così buoni libri | 67 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ecce Homo (1922).djvu{{padleft:62|3|0]]genio del cuore dal cui contatto ognuno esce più ricco, non beneficato e sorpreso, non felice ed oppresso per aver ottenuto cosa non sua, ma più ricco di sè stesso, ma rinnovato, sbocciato, baciato e compenetrato quasi dal soffio d’uno zeffiro, più tenero, più fragile, più affranto di prima, ma pieno di speranze ancora senza nome, pieno di nuove volontà e di nuove energie, pieno di nuovi sdegni e di nuove reazioni.....».
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.