Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
canto undecimo | 261 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Gozzi - La Marfisa bizzarra.djvu{{padleft:271|3|0]]
55
Turpin Marfisa fa per le piú colte
citta della provincia ancor che passi,
e va notando osservazion raccolte,
e costumi e cervei, difetti e passi;
dice che in queste, alle apparenze molte,
alle giostre, a’ teatri, a" giuochi, a’ spassi,
alle carrozze, a’ servitori, all’oro,
si potea giudicar molto tesoro.
50
Ma nel fermarsi alcuni giorni poi,
l’antico detto si verificava:
«tutt’òr non è quel che splende tra noi»,
sicché Marfisa assai farneticava.
Vede alcun gentiluom, che, agli occhi suoi,
a’ panni molto agiato non sembrava;
non tenea cocchio o pompa, e pur in cera
del cor dipinta avea la primavera.
57
Dall’altra parte molti risplendenti
scorrer vedea ne’ cocchi lor famosi,
con certe risa sforzate fra i denti,
con certi sguardi cupi e sospettosi,
che dipingeano gli animi scontenti
e de* pensier molesti e tenebrosi;
donde Marfisa facea strani gesti,
veggendo i pover lieti e i ricchi mesti.
58
L’alterigia, il puntiglio, il fumo, il fasto
ben tosto discopriva quest’arcano.
Gli appariscenti appiccavan contrasto
co’ men splendenti per la dritta mano,
e per i posti a una festa, ad un pasto,
e’ metteano sozzopra il monte e il piano:
volean risarcimenti e vergognose
cercan vendette per le vie nascose.