< Pagina:Guerrazzi - L'asino, 1858, II.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

145

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Guerrazzi - L'asino, 1858, II.djvu{{padleft:147|3|0]]

(222) Macrobio, Saturnal., lib. 2, c. 10.

(223) St Gervais, t. 2.

(224) Ivi.

(225) Questo fatto confessa il P. Alessandro de Rodes gesuita. Viaggio in China, ed in altri luoghi, stampato nel 1653, e ristampato nel 1854!

(226) Malmant. riacq. c. 12.

(227) Pa. A. Rodes, Viagg. cit.

(228) Ecco il Responsorio dell’Asino conservato dal Ducange. Alfine della messa il Prete volto al popolo invece di dire; Ite, missa est. — ragliava tre volte, e il Popolo invece di rispondere; Deo gratias, replicava ragliando: hinà, hinà, hinà.

(229) Onographia, p. 138.




Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.