< Pagina:Guida d'Udine.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
40 GUIDA

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Guida d'Udine.djvu{{padleft:44|3|0]]

SAN PIETRO MARTIRE

All’antico convento, fatto già alloggio militare, appiccossi non è guari un incendio, dopo il quale fu soppresso, e quasi interamente spianato. Era esso antichissimo, mercecchè fu eretto solo quarantott’anni dopo la morte di San Domenico[1]. In suo luogo sorsero nuove abitazioni, e si aprirono novelle strade. La chiesa sola rimase intatta. La tavola di Pomponio Amalteo sul maggior altare finge l’orrendo spettacolo del martirio del santo titolare, soggetto, in cui Tiziano fa il suo capolavoro, ma che a lui, benchè posteriore, servì di scoglio. Il san Tommaso d’Aquino, dipinto nel 1605.[2], è di Marco Vecellio, di Tiziano allievo e parente. Lo eseguì con colorito armonico, e apposevi l’iscrizione Marcus Titiani f. In aggiunta vi stava l’Annunziata del Pordenone, tanto lodata dal Vasari, quadro, in cui oggi altro non resta d’inviolato, che il Padre eterno. La sant’Orsola e compagne era un’eccellente fattura di Giovanni Martini, e perchè tale, fu trasportata a Milano per la reale pinacoteca[3]. Vi si conserva nulladimeno la parte superiore, nella qual pure è delineato l’eterno Padre con angeli. I puttini di mezzorilievo nel parapetto dell’altar del Rosario han l’iscrizione giuseppe torreti. Sono di una maniera pastosa, ed una delle cose le più perfette, ch’egli abbia. In questa chiesa s’innalza il monumento del

  1. Valvason Saggi ec. 5.
  2. Vedi presso il Demanio il libro intitolato. Ecclesia et conventus sancti Petri martyris de Utino.
  3. Storia ec. 176.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.