< Pagina:I precursori di Lombroso.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
96 i precursori di c. lombroso

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|I precursori di Lombroso.djvu{{padleft:100|3|0]]sempre indovinate per l’efficacia della espressione mimica. Riporterò a titolo di saggio qualcuna delle pagine più originali di questo importante fisionomista. Ecco uno dei tanti sonetti posti sotto alle figure:

Non nigri aut albi, at mulier mediocris ocelli,
Prudens, fida, bonis moribus esse solet.




Dal meriggio fulgor ai bei splendori
  Sia, che l’occhio si abbagli e si confonda,
  Nelle tenèbre dei notturni orrori
  Sia che il mondo si perda e si diffonda;
Ma fra l’estremità di quei colori
  Un mezzo Sol di immensa lode abbonda,
  Che mescolando in sè quei varii errori
  Rende alla vista altrui luce gioconda.
O di Donna pudica occhio lucente
  Che la natura provvida compose
  D’un misto perfettissimo e fulgente.
Porti tu la Vertà ne i lampi ascose
  E la Sagacità d’alma prudente
  In te con larga mano il Ciel ripose.

Del Sig. Nonio Verace.


Questi sonetti sono di varî autori, letterati, accademici di professione e dilettanti, che si rivelavano cultori appassionati di Fisionomia.

Della fisionomia dell’uomo. — Deca seconda. — Fra le parti del nostro corpo la fronte obbidientissima si mostra nel palesare gl’interni affetti dell’anima; a piedi di questa ardono di continuo le fiaccole nobilissime degli occhi, acciò

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.