< Pagina:I principii scientifici del divisionismo.pdf
Questa pagina è stata trascritta ma deve essere formattata o controllata.
206 gli elementi tecnici della pittura

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|I principii scientifici del divisionismo.pdf{{padleft:220|3|0]]perfetto, mentre dal miscuglio operato col pennello la tinta volge a gradazioni che non si possono mai precisare, tante

Fig. 76.Fig. 77.


sono le varietà di colori che porta in uno stesso nero ogni proporzione di bianco. Il perfezionamento introdotto da Maxwell nel disco già

Fig. 78.Fig. 79.


in uso consiste in una semplice fenditura lungo un raggio qualsiasi del disco (fig. 80), così che è possibile con qualunque altro disco tagliato allo stesso modo, incastrarvi quel settore che più si desidera, come si vede dalla fig. 81, rendendo fermo l'insieme con una riparella che si avvita sull'asse di rotazione. I dischi mobili, si fanno di cartone sottile perché permettono di essere tagliati al momento

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.