< Pagina:Il crepuscolo degli idoli.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il crepuscolo degli idoli.djvu{{padleft:42|3|0]]
MASSIME E ARGUZIE.
1.
La pigrizia è madre di ogni psicologia. Come? la psicologia sarebbe un... vizio?
2.
Il più coraggioso tra noi non ha che raramente il coraggio di ciò ch’egli veramente sa...
3.
Per vivere solo bisogna essere una bestia oppure un dio — dice Aristotile. Manca il terzo caso: bisogna essere l’uno e l’altro, bisogna essere filosofo...
4.
«Ogni verità è semplice». — Non è questa una doppia menzogna?
— 43 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il crepuscolo degli idoli.djvu{{padleft:42|3|0]]
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.