< Pagina:Il crepuscolo degli idoli.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

IL CREPUSCOLO DEGLI IDOLI

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il crepuscolo degli idoli.djvu{{padleft:44|3|0]]

10.

Non commettete nessuna vigliaccheria in riguardo alle vostre azioni! Non le lasciate in sospeso dopo il colpo! — Il rimorso di coscienza è indecente.

11.

Un asino può essere tragico? — Perire sotto un fardello che non si può portate nè gettare?... Il caso del filosofo.

12.

Se si possiede il proprio perchè? della vita, ci si accomoda di quasi tutti i come? — L’uomo non aspira alla felicità; non c’è che l’Inglese che faccia ciò.

13.

L’uomo ha creato la donna — con che cosa? Con una costola del suo dio, — del suo «Ideale»...

14.

Come? Tu cerchi? Vorresti decuplicarti? Centuplicarti? Cerchi degli aderenti? — Cerca degli zero!


    — 45

    [[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Il crepuscolo degli idoli.djvu{{padleft:44|3|0]]

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.