< Pagina:Ispirazioni di Ida Baccini.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

– 16 –

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Ispirazioni di Ida Baccini.djvu{{padleft:19|3|0]]


E allorquando al sogno lieto
  D’un ritorno avventurato,
  21Il suo cuor dava un segreto
  Dolce palpito beato,
  Di quei giorni un rio destino
  24Troncò il limpido mattino!

E moriva.... sospirando
  Del suo cielo lo splendore
  27E l’aspetto venerando
  Del canuto Genitore,
  Ed il volto dei fratelli
  30Tanto lieti e tanto belli!

Non piangete o sventurati
  Il suo fato prematuro,
  33Esso al cielo dei beati
  Lo guidava.... e là più puro
  Nell’amplesso del Signore
  36Sta quell’angelo d’amore!...


Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.