< Pagina:L'Anfiteatro Flavio detto il Colosseo.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

- 14 -

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|L'Anfiteatro Flavio detto il Colosseo.djvu{{padleft:18|3|0]]fiere, come pur le macchine, eranvi areate, lunghe 11 palmi ed alte 19, con i corrispondenti sbocchi o vomitorj di 23 palmi di larghezza.

Giudicò finalmente il Lucangeli, che vi fossero sotto dell’arena alcune altre arcate, di palmi 13 e mezzo di larghezza, e 16 e tre quarti di profondità. Essendosi scoperte dopo la di lui morte queste da lui prevedute sostruzioni: il Dalbono, per render l’opera compita, li ha copiati in legno colla più scrupolosa esattezza, rendendo così il modello perfettamente simile all’originale monumento.




    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.