< Pagina:La coltivazione degli olivi.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
24 degli ulivi

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|La coltivazione degli olivi.djvu{{padleft:35|3|0]]

Versato sangue di fratelli morti
O di spada civile, o di nemica:
E l’arme, e l’ossa dei guerrier ricuopre
595Poca terra deserta, in cui picchiando
Col grave aratro fia che le riveli
Meravigliando il contadin venturo
La stolta de’ suoi padri ira piangendo.
Ma non indarno avvien ch’io mi diparta
600Dal mio cammin, mostrando a Te le piaghe
Di questa bella e al ciel diletta Italia,
O Magnanimo Sire, e le ferite
Ad una ad una io mostri, e i lauti mali;
» Che non senza destino alle Tue braccia
605» Che scuoter forte e sollevar la ponno,
Or si commise Italia, e in Te riposa.


    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.