< Pagina:La signora dalle camelie.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

— 29 —

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|La signora dalle camelie.djvu{{padleft:33|3|0]]

Duvernoy. Io vi lascio, Margherita; se avete bisogno di me, sapete che non esco di casa.

Margherita. Grazie!

Duvernoy. (Buona fanciulla! essa è realmente innamorata) (esce).


SCENA SECONDA

Margherita sola.

Margherita. (sedendo al tavolo) Egli verrà!... i palpiti del mio cuore segnano i minuti secondi che ancora mi dividono da lui! Oh! se alcuno, or sono quindici giorni, fosse venuto a dirmi che io avrei aspettato palpitante la venuta d’un uomo, che io avrei contato coll’ansia del condannato i minuti che ci separano, che io avrei desiderato che la sfera di quel quadrante avesse la velocità del lampo, io avrei risposto a colui. Le vostre parole sono quelle d’un pazzo, perchè è impossibile che una donna che ha giammai amato possa in breve tempo provare tutte le torture e tutte le gioie di quest’amore, che fa sì bella e sì felice la nostra miserabile esistenza!


SCENA TERZA

Armando e detta.

Armando. (che ha udito le ultime parole). Ed ora?

Margherita. Armando! siete voi? (Gli stende la mano)

Armando. Sono io, Margherita, io che ascoltava in estasi le vostre parole!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.