< Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
222 capitolo x — § 69 — serie di potenze

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni di analisi matematica.pdf{{padleft:238|3|0]]


donde, ponendo nella nostra serie successivamente , si trova:

Errore del parser (SVG (MathML può essere abilitato tramite plug-in del browser): risposta non valida ("Math extension cannot connect to Restbase.") dal server "http://localhost:6011/it.wikisource.org/v1/":): {\displaystyle \frac{\pi}{4}=4\left\{\frac{2}{10}-\frac{1}{3}\frac{2^3}{1000}+\frac{1}{5}\frac{2^5}{100.000}-.....\right\}-}

.

la quale formola ha servito al calcolo di fino alla cifra decimale. Come esercizio, il lettore ne deduca il valore di con due cifre decimali esatte.

8° Analogamente si osservi che:

;

che per si può sviluppare in serie binomiale:

Si trova per con metodo analogo al precedente che:




    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.