< Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
458 capitolo xxi — § 136

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni di analisi matematica.pdf{{padleft:474|3|0]]


e uno di rotazione intorno al suo asse centrale . Per poter scorrere parallelamente all'asse delle il disco in questione è guidato generalmente da tre piccole rotaie. Attorno all'asse centrale del disco è avvolto un filo ; quando si tende il filo e lo si svolge dall'asse, il disco acquista un movimento di rotazione e l'angolo di rotazione è proporzionale all'allungamento del filo. Questo filo da una speciale disposizione strumentale (un'asta) è tenuto sempre parallelo all'asse delle .

Quando l'estremità mobile del filo ha un movimento parallelo all'asse delle , tutto l'apparecchio ad esso solidale riceve pure un tale movimento; e il disco di asse non ruota.

Fig. 47. Quando invece il punto riceve un movimento parallelo all'asse delle , l'asse del disco rimane fisso, il filo si allunga e si svolge imprimendo n movimento di rotazione al disco di un angolo proporzionale allo spostamento ricevuto da .

Al piede della perpendicolare calata dal centro del disco all'asse delle vi è una rotellina tangente a , posta in quel piano perpendicolare al piano del disco, che passa per l'asse delle , e tenuta in contatto col disco stesso. tale rotellina è munita di contagiri. Col suo moto di rotazione il disco imprimerà ad pure un movimento di rotazione: un contagiri misura il numero dei giri e frazioni di giro compiuti da .

Vediamo che cosa avviene quando l'estremità mobile del nostro filo (che porta una punta) percorre una curva .

Supponiamo, p. es., la crescente come nel caso della figura. Man mano che la punta cammina sulla curva, il filo si innalza e si allunga verso destra, così che il disco si innalza e insieme ruota.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.