< Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
58 | capitolo iv — § 17 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni di analisi matematica.pdf{{padleft:74|3|0]]si possono dedurre le formole di addizione più generali per calcolare e .
15° Il lettore deduca in modo analogo dalla
che si può esprimere come funzione lineare di seni e di coseni di multipli dell’angolo .
16° Dimostrare che
,
per tutti i valori dell’intero .
17° Cacolare .
Ris. È . Quindi .
18° calcolare per via trigonometrica , per ogni valore dell’intero positivo .
19° Porre sotto forma trigonometrica i numeri
.
20° Calcolare per via trigonometrica le radici di per .
21° Semplificare le espressioni
.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.