< Pagina:Lezioni e racconti per i bambini.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

— 111 —

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni e racconti per i bambini.djvu{{padleft:114|3|0]]antichi pretendevano di averlo avuto da Minerva, dea della saviezza, e non ne permettevano la coltivazione che a persone onorevoli e della più specchiata probità.

Ricordate, nella storia di Noè, il ramoscello d’olivo portato dalla colomba?

E anche ai nostri giorni, non veneriamo forse l’olivo come un simbolo di pace e d’abbondanza?



1. Come sono le foglie e i frutti dell’olivo?

2. Dove cresce l’olivo?

3. Come si semina?

4. Come si raccolgono le olive?

5. Come si estrae l’olio dalle olive?

6. Quali pensieri ha ispirato l’olivo ai nostri padri?

Ombrello ridicolo.


C’era una volta una bella bambina che si chiamava Livia: questa Livia stava un giorno alla finestra, aspettando una comitiva di bambine, che dovevano venir da lei a fare i balocchi. C’erano state anche la domenica avanti e s’erano tutte divertite a correr nel giardino, a ballare sul prato, a fare alle signore nei boschetti. Tutto questo però

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.