Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
— 22 — |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni e racconti per i bambini.djvu{{padleft:25|3|0]]
1. Perchè Attilio aveva il broncio? 2. Com’è fatto il bove? 3. A che serve il bove? 4. Che cos’è il giogo? 5. Come si chiama la femmina del bove? 6. Di che cosa si nutrono i bovi e le vacche? 7. Che cosa vuol dir ruminare? 8. Come si chiamano i figliuoli della vacca, finchè sono piccoli? 9. Chi ci procura il latte? Come si fa il burro? 10. Quali vantaggi riceviamo dai bovi e dalle vacche?
Un regalo.
— Fra otto giorni è la festa di Manfredo, diceva l’Ida alla sua mamma. Non so proprio che cosa dargli: vedi, mamma, tu dovresti comprarmi qualche bel gingillino di suo gusto: così mi farei onore e lo contenterei.
- In questo caso, figliuola mia, il regalo lo farei io e non tu.
— È vero anche cotesto. Ma se non ho nulla che possa piacergli!
— Vediamo un po’: hai una bella pianta di viole...