< Pagina:Lezioni e racconti per i bambini.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

— 43 —

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni e racconti per i bambini.djvu{{padleft:46|3|0]]un contadino, che seguito da un paio di bovi, andava e veniva per le viottole.

Per qualche tempo stette zitto, pago di osservare: poi, incuriosito, chiese alla mamma:

— Mi sapresti dire che cosa fa quell’uomo?

— Quell’uomo, figliuolo mio, mette a profitto la forza dei suoi bovi, i quali, come vedi, si tirano dietro l’aratro, per arare la terra e disporla alla

sementa del grano. Sai già che l’aratro è lo strumento più importante dell’agricoltura e serve a tracciare nel terreno i solchi profondi che dovranno accogliere il nuovo seme.

— Non so capacitarmi, disse Lello, come i chicchi di grano seminati dal contadino, possano diventar pane. Eppure c’è scritto in tutti i libri.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.