< Pagina:Lockyer - Astronomia, 1904.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.
122 Prime nozioni di Astronomia.

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lockyer - Astronomia, 1904.djvu{{padleft:138|3|0]]

131. Mercurio non solo si rivolge attorno al Sole, ma ruota insieme intorno a sè medesimo. Di questo siamo certi, ed il lettore sa per quale via ce ne siamo accertati.

Per lungo tempo si ritenne nel secolo decimonono la durata di questa rotazione uguale a 24 ore circa, 24h5m, ma lo Schiaparelli dalle proprie osservazioni fu portato a conchiudere che in Mercurio la rotazione e la rivoluzione hanno ugual durata.

Mercurio, in altre parole, gira intorno al Sole in modo simile a quello con cui la Luna gira intorno alla Terra. Abbiamo visto che la Luna descrive il suo corso intorno alla Terra, mostrandoci sempre ad un di presso la medesima faccia e le medesime macchie. Altrettanto fa Mercurio nel percorrere la sua orbita attorno al Sole; esso presenta al gran luminare sempre a un di presso il medesimo emisfero della suu superfìcie.

Vi sono regioni su Mercurio le quali non vedono mai il Sole; ve ne sono altre che perpetuamente lo vedono. Questo fatto fu confermato appieno nel 1896 dall’astronomo americano Lowel, fu da altri parzialmente confermato in seguito, e, quantunque dipenda da osservazioni difficilissime in ogni clima, tutto porta a pensare che sarà ancora da altre osservazioni in avvenire confermato. Esso permette al lettore di immaginare quanto diverso sia l’ordine delle cose esistente su Mercurio e sulla Terra.

venere.

132. A 108 milioni di chilometri circa di distanza dal Sole, gira nella propria orbita Venere; compie una rivoluzione in poco meno che 225 (224,7) giorni; ritorna però ad una stessa congiunzione soltanto

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.