Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
216 | Prime nozioni di Astronomia. |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lockyer - Astronomia, 1904.djvu{{padleft:232|3|0]]Sole attraverso agli spazii cosmici, ma che l’ultima parola non può ancora pronunciarsi rispetto alla direzione di esso e alla velocità sua. Si ritiene in generale che il Sole si muove verso un punto del cielo boreale situato nella costellazione di Ercole, si trovano per la velocità del suo moto valori numerici non troppo diversi fra loro e non lontani da quelli delle velocità grandi e note dei corpi cosmici in generale, ma sono risultati per il momento solo più o meno probabili.
247. Non si creda che con questo siano esauriti tutti i movimenti delle stelle. Oltre al moto generale apparente che ad esse deriva, come vedemmo, dal moto reale di traslazione del Sistema solare nello spazio, esistono in molte stelle movimenti speciali, individuali, reali i quali di ognuna di esse sono proprii. Trattasi di movimenti che le stelle descrivono con varia velocità nella direzione della visuale secondo cui dalla Terra sono viste; trattasi di altri movimenti che avvengono nella direzione della perpendicolare ad essa visuale, movimenti che noi studiamo distinti ma che si compongono poi in un movimento unico risultante.
Può quindi affermarsi di molte stelle che esse si muovono nello spazio secondo una propria direzione, con una velocità loro propria. Il moto del Sole verso la costellazione di Ercole non è che un esempio particolare di tali movimenti, perchè, come sappiamo, il Sole è una stella anch’esso.
248. Circa la velocità di questi movimenti, noi sappiamo soltanto ch’essa è grande e paragonabile affatto alla velocità con cui i pianeti percorrono le loro orbite. Ma a cagione della enorme distanza delle stelle da noi, questi movimenti ci appaiono estremamente lenti. Il più veloce di essi è, per quanto si conosca, quello di una piccola