< Pagina:Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
38 prospettiva degli antichi

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu{{padleft:450|3|0]]da frate Lucca del Borgo S. Sepolcro; il Serlio le ha unite alla sua Architettura: scrisse della Prospettiva Leon B. Alberti, il Durero, il Daniele Barbaro, e il Vignola parimenti ha date le sue regole della Prospettiva risolte con due metodi ai quali il Danti vi ha unite le geometriche dimostrazioni; quindi eccellenti matematici si occuparono a dichiarare gli arcani di questa scienza e ad esporla con metodi ordinati e piani, come fecero il Volfio, Dechales, Ozanam Taylor, la Caille; il celebre Eustachio Zanotti, e moltissimi altri.


    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.