< Pagina:Nerucci - Sessanta novelle popolari montalesi.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.

paragonai il bene ch'i' gli volevo al bene ch'i' voglio al sale?

A queste parole 'mprovvise il padre s'accorgette che era la su' figliola e disse forte: - T'ha' ragione! I' feci male dimolto, e ti chieggo perdono, e ti benedisco con tutto il core. Accosì, fatte le paci e tornati tutti d'accordo, si feciano grandi allegrie, ché di simili nun se n'eran ma' viste, e poi ognuno ritornò a casa sua lassando gli sposi a godersela libberamente.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.