< Pagina:Nerucci - Sessanta novelle popolari montalesi.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.

497] arrivi da ugni parte del mondo, con gran traini e servitori, e con armi luccichenti quanto la spera del sole.

Ma ne' tre giorni della festa, Fiordinando a visiera serrata e con in vetta alla lancia ora il diamante, ora i capelli e ora la pezzola della Regina buttò per le terre cavalli e cavaglieri, che parevan pipistrelli in nel cascare, e nun ne rimase uno ritto, sicché viense gridato vittorioso e sposo della Regina, che quando gli vedde aprire l'elmo e lo ricognobbe, s'arrovesciò tramortita dal gran contento sulla poltrona. E accosì fatto lo sposalizio, la Regina e Fiordinando ritornorno a casa e furno ricevuti con festa e allegria dalla Corte e dal popolo.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.