< Pagina:Nerucci - Sessanta novelle popolari montalesi.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.

e nun ne fo caso. Soltanto, il Re 'gli ha da nuscire di cammera e mi lassi in pace per rimettermi dalla paura.

Al comandamento il Re ci si sottopose, chiese perdono a Giovanna e gli diede arbitrio di richiamarlo a su' volontà nel letto, quando lei era rinsanichita: sicché Giovanna fece le viste d'esser malata per qualche giorno e doppo si rappattumò col su' sposo, e camporno tutti e due allegri e contenti, e si sente dire da chi lo sa, cha ancora e' sono. Dunque

In santa pace pia Dite la vostra, ch'i' ho detto

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.