Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane. | 425 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Opere matematiche (Cremona) I.djvu{{padleft:439|3|0]]di un polo indeterminato, questo polo giace (104, k) nella prima polare di relativa alla prima polare di ; la qual curva essendo (104, d) dell’ordine sega in altrettanti punti , ed a ciascuno di questi corrisponde un punto . Così ad ogni punto corrispondono punti , ed ogni punto individua punti ; onde la coincidenza di un punto con uno dei corrispondenti punti avverrà volte. Ma ove tale coincidenza si verifichi, il punto appartiene alla curva cercata. Questa ha dunque punti in , oltre al punto che è multiplo secondo ; vale a dire, essa è dell’ordine .
(a) Analogamente si dimostra che:
Date due curve , , le cui classi siano , , il luogo di in punto tale che due tangenti condotte per esso, l’una a , l’altra a , siano coniugate rispetto alla conica polare dello stesso punto , è una linea dell’ordine , la quale 1.º passa volte per ciascuno degli punti in cui la curva fondamentale è toccata da rette tangenti di ; 2.º passa volte per ciascuno degli punti in cui è toccata da rette tangenti di ; 3.º ha coll’Hessiana un contatto punto in ciascuno dei punti le cui indicatrici toccano ; 4.º ha coll’Hessiana medesima un contatto punto in ciascuno dei punti le indicatrici dei quali sono tangenti a .
(b) Se invece è dato un solo inviluppo della classe , e si cerca il luogo di un punto tale che due tangenti condotte da esso a siano coniugate rispetto alla conica polare di , si trova una linea dell’ordine , la quale passa volte per ciascuno degli punti ove la curva fondamentale è toccata da rette tangenti di , ed ha un contatto punto coll’Hessiana in ciascuno de’ punti di questa curva, le indicatrici de’ quali toccano .
Art. XX.
Alcune proprietà della curva Hessiana e della Steineriana.
118. Sia un punto dell’Hessiana ed il corrispondente punto della Steineriana. L’ultima polare di è una retta passante per , i punti della quale sono poli d’altrettante prime polari toccate in dalla retta ; ma fra esse ve n’ha una dotata d’un punto doppio in , e il suo polo è (88, d; 90, a; 112, a).
(a) Siano due punti della Steineriana; i poli della retta saranno le intersezioni delle prime polari di quei due punti, le quali hanno rispettivamente per punti doppi i corrispondenti punti dell’Hessiana. Assumendo infinitamente vicino ad , la retta ossia la tangente in alla Steineriana avrà un polo in ;