< Pagina:Orologio di Flora.pdf
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

22

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Orologio di Flora.pdf{{padleft:28|3|0]]

IV. POMERIDIANE


XX. ITALIANE




ALISSO MONTANO


ALISSUM MONTANUM


È originario de’ monti aspri; trasportato ne’ giardini mette fioretti d’un giallo pallido in forma di croce.



Quel fior che miri, o Fille,
  Dell’Ora quarta è prole,
  E ad incontrare il Sole
  4Schiudesi in balzo alpin.

Ve’ come finge in croce
  La pallidetta fronte,
  E al Sol ricorda il monte,
  8Su cui velossi il crin.

Or nel giardin fiorito
  Di fronda egual si veste,
  Ed orfanello agreste
  12Saper non cura ov’è.

Ed oh che giove, o Fille,
  Mutar confini e terra?
  Pace o tu chiegga o guerra,
  16L’avrai dovunque in Te.


Musica del Maestro Costa.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.