< Pagina:Orologio di Flora.pdf
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.

23

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Orologio di Flora.pdf{{padleft:29|3|0]]

V. POMERIDIANE


XXI. ITALIANE




NINFEA BIANCA


NIMPHÆA ALBA


Cresce ne’ laghi; spande a fior d’acqua le sue larghe foglie fluttuanti, mette fiori bianchissimi, indica le mutazioni dell’atmosfera; si ha per medicinale.



Del dì la quinta Spera,
  Scherzando a fior dell’onda,
  Della Ninfea la fronda
  4E il niveo fior spiegò.

D’una tradita amante
  Palpita in lei l’immago,
  Dacchè nel sen del Lago
  8Pace ed obblìo cercò.

Or della terra schiva
  Del ciel gli arcani esplora;
  Sente tra l’onde ancora
  12Non spento il primo ardor.

In odio ancora ha Venere
  Nel rimembrar sua sorte....
  Forme cangiar la morte,
  16Cangiar non puote il cor.


    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.