Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
che gli abitanti delle contrade maritime, de’ Scogli, e delle Isole per la troppa frequenza degl’Italianismi ànno corrotta l’antica semplicità della lingua Slava. Il Fortis, che conobbe questa verità, come non si accorse, che Salbun, e teplo, ch’esso fa derivar dal Latino Sabulum, e tepidus, sono voci derivate dall’Italiano sabbia, e tiepido, e comuni solamente agli abitanti del litorale? La sabbia è chiamata da’ Morlacchi col nome di parscina, e tiepido con quello di mlaco. Bisogna dire, che i conoscitori di lingua, co’ quali il Fortis ebbe lunghissime conferenze, non s’intendessero, che di corrotta lingua Slava. Si potrebbe far una lunga diceria su di questo punto, ma non vale la pena di perdersi in simili cianfrusaglie.
§. II.
Etimologia del Nome Uscocchi.