< Pagina:Panzini - Dizionario moderno.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.

— 273

Lea cui vi ha azione, ma non sono necessari nò l’apparato scenico né i vestiari (ad es. la Dannazione di Faust del Berlioz).

Leggere: nel linguaggio commercialo ricorre spesso questa locuzione viziosa al piacere di leggervi cioè di avere risposta^ leggero i vostri caratteri; oppure ho il piacere di leggervi^ per dire che si è avuta risposta: modo tolto dal fr., au plaisir de vous lire.

Legge Salica: cioè la legge dedotta dalla giurisdizione barbarica degli antichi Franchi Salici (secolo V) che esclude lo donne dal diritto di successione al trono: logge conservata nella secolare Monarchia francese ; trasportata nella Monarchia Sabauda (V. Statuto, 2). Dai Franchi Salici {salien., da Saale., fiume di cui in origine abitavano le rive) tribú della Franconia, entrati in Gallia al tempo di quelle invasioni barbariche, provennero i primi re di Francia della dinastia de’ Merovingi.

Leonardesco: V. Raffaellesco.

Leghista: nool. giornalistico, probabilmente effimero, ed è attributo di colui (;he appartiene ad una lega cosí detta di resistenza fra gli operai e lavoratori: istituto politico di carattere socialista. I leghisti sarebbero opposti ai cosi detti kmmiri. V. questa parola.

Legittimista: furono detti in Francia (légitimiste) i partigiani dei legittimi principi (Borboni), cioè di quei principi che regnarono per diritto tradizionale, in opposizione ai principi che ottennero il potere per tirannide (colpo di Stato) come i Napoleonidi, o per rivoluzione, come gli < )rléans.

Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus: tutti siamo servi delle leggi per poter esser Uberi: mirabile senso romano della legge, ridotto in questa formula scultoria da Cicerone {Pro Cluent., LUI, 146).

Leitmotiv: voce tedesca che vuol diro, motiro guida: od è quel ritornello che, specie nelle opero del Wagner, si ripeto spunta ogni tanto, sotto diversa foi’ma, annettendo l’autore a quel suono uno speciale senso esplicativo del concetto filosofico dell’opera. La locuzione è usata anche in senso estraneo alla musica per

A. Fanzini. Suppletnrnto ai Dixionari italiani. indicare il pensiero dominante, il solito ritornello, l’argomento che torna a galla etc.

Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?: verso dantesco divenuto popolare (Purg. XYI, 97j. È il concetto del Quis custodiet custodem e del niun valore delle leggi senza i buoni costumi.

Lemming: nome di grosso topo migratore delle regioni artiche (Myodes lernmus Lemmus norvegicus).

L’empire c’est la paíx: parole di Luigi Napoleone, presidente della Republica, pronunciate a Bordeaux il 9 ottobre 1852: preludio dell’Impero e del Colpo di Stato.

Lente dell’avaro: V. La compagnia della lesina.

Lentiggine: (V. Efelidi) macchie pigmentarie della pelle che appaiono su le mani, sul collo e specie sul volto, piú visibili di estate che di inverno: frequenti nelle persone di carnagione rossa. Si manifestano al tempo della seconda infanzia.

Leprosario: ospedale pei lebbrosi.

Les affaires sont les affaires: cinica sentenza francese che vuol dire: ogni considerazione di carattere morale non aver peso negli affari: sentenza cinica ma vera, e non solo in Francia. Il motto è ripetuto sí in francese che in italiano.

Les affaires, c’est l’argent des autres: V. Oli affari.^ etc.

Les amis de nos amis sont nos amis: modo francese, talora ripetuto fra di noi: gli amici dei nostri amici sono amici nostri.

Lesbio lesbico: attributo di pervertito senso d’amore fra donne, cosí detta dall’isola di Lesbo. V. Appendice e Y. Omosessualitá.

Les Chassepot (nos fusils Chassepot) ont fait merveille!: (V. Chassepot) parole storicamoiite famoso e infami con cui il generale De Failly annunciava (9 novembre 1867) alla Francia la vittoria di Mentana le buone provo dei nuovi fucili a retrocarica, fatte per la prima volta su bersagli umani.

Les dieux s’en vont: dicosi sul serio o por colia (juando (jualcosa di storioamento grande declina nella sua parabola storica, dicosi anche di persone di cui decado la rinomanza. Questo motto si leggo in

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.