< Pagina:Panzini - Dizionario moderno.djvu
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta.

deeimum). La locuzione Capitale 7)iorale, detta di Milano, è attribuita al Bonghi nella Perseveranza (V. Capitale morale).

Panettone: (da pane) classico e antico dolce milanese, noto universalmente. Esso è una variazione, difficile a prepararsi, della comune specie dei dolci a base di uova, farina e lievito.

Pangermanismo: (fr. pangermanisme) p anger manesimo: (greco jráv = tutto), movimento politico che tende a riunire in unitá potente tutti i popoli di razza germanica. Vi si annette idea di egemonia etnica. Il pangermanisíno^ come tendenza unitaria, è piú proprio dai tedeschi austriaci.

Pangioss (dottor): nome che il Voltaire nel suo Candido dá ad un filosofo ottimista di cui la formula, ironicamente espressa, è la seguente, ben nota: tout va le mieux du tnonde dans le meilleur des mondes possibles. Il nome di Pangioss acquistò valore estensivo, cioè ricorre per significare, ironicamente, certi ottimisti o troppo semplici o tali per opportunitá.

Panificazione: per lavorazione per pane, neol., manifestamente dal fr. imniflcation.

Panna: «voce antica e comunissima, passata da noi alle altre nazioni, sincope di capanna: indica quella disposizione di velatura a capanna, cioè a doppio pendio in contrasto col vento, perchè le forze uguali e contrarie da una parte e dall’altra restino elise, e il bastimento immobile, quanto è possibile, in mare. Cosa diversissima da Cappa^ quantunque gli idioti confondano le due manovre» (Guglielmotti, op. cit.). Il Littré fa derivare tale parola (fr. panne)^ da un fem. del lat. pannus = stoffa, riferito alla vela. Nel linguaggio degli automobilisti dicesi piú spesso alla francese panne^ intendendo le fermate involontarie, per guasti.

Panne: fr., sosta o fermata. V. Panna.

Panneau: usasi da taluno questa voce francese per indicare quei quadretti dipinti su legno stoffe che, senza cornice, si appendono per adornare le pareti.

Pannicelli caldi: sarebbero propriamente i fomenti, che hanno un valore curativo minimo, palliativi e nulla piú. Nel linguaggio della politica, specialmente, que sta locuzione si riferisce a quelle leggi, a quelle riforme blande che tengono a bada, piuttosto che avere atto efficace e risolvere una questione.

Pannicolo o pannicolo adiposo: lat. panniculus, da JJam^^^s: = stoffa, nome dato agli strati grassi sottocutanei.

Panoramico: agg. da panorama. Dal fr., panoramique.

Panslavismo: (greco jráv = tutto) tendenza delle varietá etniche del popola slavo a fondersi in unitá politica. Imperialismo di razza.

Pan speziale: chiamano a Bologna e altrove certe larghe e vistose ciambelle, condite con ispezie, miele e frutta candita. In fr. jíciin d’épices. Corrisponde alle antiche liba latine? Panmelato, inEomagna.

Pantagruelico: fr. pantagruélique^ secondo natura e costume di Pantagruel (personaggio del Rabelais) che fu un gran bevitore e mangiatore ; indi dava alle cose del mondo la giusta importanza, cioè ninna.

Pantalone: V. Paga Pantalone.

Pantaloni: «per calzoni è voce francese, introdotta senza alcun bisogno nella lingua italiana, per opera specialmente dei sarti e per il solito brutto vezzo dell’imitazione». Rigutini. La voce fr. pantalon pare che derivi dall’abito della nota maschera veneziana Pantalone, cosa non improbabile, data la diffusione nel ’600 e nel ’700 dello maschere italiane.

Pantesilea: {jrevdíplÀeia)., nelle leggende eroiche dell’Eliade, fu regina delle Amazzoni, alleata di Priamo, vinta da Achille: dicesi, talora, di donna dagli spiriti pugnaci, che assume attitudini donch isciottesche .

Pantheon: voce greca che vale ad ogni nume. Tale nome fu da Agrippa, genero di Augusto, dato al tempio eretto in Roma in onore di Giove e degli altri Dei dopo la battaglia d’Azio. Il nuovo senso di tempio consacrato alla memoria di uomini illustri, fu dato dai francesi quando, con decreto dell’Assemblea Nazionale, 1791, destinarono la chiesa di S. Genoveffa a sepoltura di uomini benemeriti ; e secondo la tendenza classica del tempo, il nome greco «Panthéon» sostituí quello della Santa, con la scritta famosa Aux

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.