Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
Dumas, il giovine, iioll’opuscolo L’hommefemme; e nel suo dramma, la Femme de Claude è sostenuta tale tesi. V. piú ampiamente Fumagalli, Chi l’ha detto?
Tuffo: per fetore di cosa fradicia, stantía, è voce dialettale (Eomagna, Lombardia, Marche, tuff).
Tuga: voce del linguaggio marinaresco: cameretta di poppa, costrutta sul cassero su la coperta, a garanzia della macchina del timone o per stanza de’ passeggeri. È antica parola che manca a molti dizionari recenti: vero è che nell’odierna marina è disusata.
Tulle: tessuto di seta o di cotone, fine, trasparente, bucato, come un velo o un merletto. Il perchè del nome non è chiaro, giacche non pare che Tulle, cittá di Francia, abbia, come i piú credono, dato il nome a questo tessuto. Il Petrocchi registra tulle togliendo l’esempio dal Tommaseo: vero è che molti pronunciano alla francese.
Tu Marceli US eris: motto augurale {Tu sarai Marcello!) dedotto dal libro VI dell’Eneide.
Tumore bianco: artrite tubercolare cronica, cosi detta dal rigonfiarsi dei tessuti e dalla mancanza del processo infiammatorio, donde il colore bianco della pelle (fr. tumeur bianche).
Tumulto dei Ciompi: V. Ciompo.
Tunnel: voce inglese usata promiscuamente in sostituzione di traforo., galleria., benché vi siano delle sottili distinzioni che si avvertono nell’uso e che troppo lungo sarebbe determinare con esempi. Noi siamo sotto il tunnel., Quegli operai lavorano al traforo del Sempione.
Tu per tu (a): coi verbi venire., essere., trovarsi., vale di fronte., in attitudine di combattimento e di disputa senza che piú alcun mezzo o riguardo sia frapposto: modo antico e classico, vivo tuttora nella parlata.
Tu quoque? lat., anche ttt? o si dico per lepidezza. Storicamente sono le ultime parole di Cosare morente, vedendo Bruto fra gli uccisori: Tu quoque., Brute., fili mi? (Svetonio, Vita di Cesare., 82).
Turbina: voce di meccanica, dal fr. turbine., lat. turbo - turbino. I^u parola ci viene di Francia appunto perchè tale macchina è di origine francese (Fourneyron, Girard, Jonval). E una parola che anche la Crusca dovrá - credo - registrare, quando arriverá alla lettera T: «a) idraulica (T.) Tipo di macchina mediante la quale, applicando il principio su cui è basato il funzionamento dell’arganetto idraulico, si ti-asfornia in energia di movimento, o cinetica, la potenziale dell’acqua scorrente in un condotto; b) a vapore (T.) Tipo di macchina, mediante la quale (od in modo analogo a quello nel quale opera la turbina idraulica o facendo che il vapore di acqua, alla sua uscita dalla caldaia in cui viene generato, agisca immediatamente su piani girevoli) si ottiene senza organi intermediari, quali sono cilindri e stantuffi, la trasformazione in cinetica della energia potenziale del vapore» (F. Grassi). Tale potente apparecchio meccanico si studia di applicare alle navi, ottenendo per tal modo grandissime velocitá.
Turbo-alternatore: macchina formata dall’accoppiamento di una turbina a va pere con un alternatore (trasformatore di energia meccanica in energia elettrica con corrente alternata).
Turbo-motore: (V. Turbina) denota specialmente la turbina a vapore.
Turchetto: voce vernacola nostra di alcune regioni, quasi piccolo caffè turco. E il caffè da un soldo, zucchero e liquore compreso. A Milano Vendesi per le vie nelle ore antilucane e domandasi dal modo con cui è servito: caffè del ginocchio.
Turchi [i giovani]: V. 1 Giovani Turchi.
Turco (o arabo o anche tedesco): dicesi familiarmente parlar turco per dire parlare in modo incomprensibile., e si suol dire negativamente quando altri non ubbidisce quasi non intendendo. Es. Non parlo mica turco!
Turcos: plurale di Turco., nomo dato dai francesi ai fucilieri indigeni doU’esorcito d’Algeria. Questo nome fu loro imposto casualmente al tempo della guerra di Crimea, che i Russi, vedendoli, al loro vestire, gridavano Turcos! Il nome fu accolto e rimase, rafforzandosi poi nell’uso, al tempo della campagna d’Italia (1850).