< Pagina:Poemi conviviali (1905).djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta.
14 il cieco di chio

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Poemi conviviali (1905).djvu{{padleft:34|3|0]]


sotto un gran leccio, dentro una sonora
conca di scabra pomice; che il pianto
85già pianto urgea con grappoli di stille
nuove, caduchi, e ne traeva un canto
dolce, infinito. Io là m’assisi, al rezzo.
Poi, non so come, un dio mi vinse: presi
l’eburnea cetra e lungamente, a prova
90col sacro fonte, pizzicai le corde.


  Così scoppiò nel tremulo meriggio
il vario squillo d’un’aerea rissa:
e grande lo stupore era de’ lecci,
ché grande e chiaro tra la cetra arguta
95era l’agone, e la vocal fontana.
Ogni voce del fonte, ogni tintinno,
la cava cetra ripetea com’eco;
e due diceva in cuore suo le polle
forse il pastore che pascea non lungi.
100Ma tardo, al fine, m’incantai sul giogo
d’oro, con gli occhi, e su le corde mosse
come da un breve anelito; e li chiusi,
vinto; e sentii come il frusciare in tanto
di mille cetre, che piovea nell’ombra;
105e sentii come lontanar tra quello
la meraviglia di dedalee storie,
simili a bianche e lunghe vie, fuggenti
all’ombra d’olmi e di tremuli pioppi.


  Allora io vidi, o Deliàs, con gli occhi,
110l’ultima volta. O Deliàs, la dea
vidi, e la cetra della dea: con fila
sottili e lunghe come strie di pioggia

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.