< Pagina:Raccolta di proverbi bergamaschi.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
50 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Raccolta di proverbi bergamaschi.djvu{{padleft:50|3|0]]
La prima s’la perduna, la segonda s’la bastuna — La prima si perdona la seconda si bastona.
Ol barbèl al va dré tàt al ciàr che ’l se brüsa i ale — Tanto vola la farfalla intorno al lume che vi s’abbrucia le ali.
Ol diaol al fa la pignata, ma miga ’l coèrć — V. Astuzia, inganno.
Ol pecàt al gènera la mort — Il peccato genera la morte.
Ol Signùr al lassa fa, ma miga strefà — Dio lascia fare, ma non strafare — e
Ol Signùr al paga miga töć i sàbać — Iddio non paga tutti i sabati — e
Öna i a paga töte — Una le paga tutte.
Pecàć vèć, penitensa nöa — Peccati vecchi, penitenza nuova — A colpa vecchia pena nuova (Ariosto).
Quando ’l pom l’è marùt, al croda — Quando la mela, o la pera è matura, casca da sè.
S’è töć fiòi di sò assiù — Ognuno è figliuolo delle sue azioni — Spagn. Cada uno es hijo de sus obras.
Töć i grop i se ridùs al pèten — Ogni nodo si riduce al pettine — cioè Ogni mala azione tosto o tardi viene punita, essendo che
As’ rìa semper a ura a fa la penitensa — Si arriva sempre in tempo a fare la penitenza — e
La moér del lader la grigna miga semper — Non ride sempre la moglie del ladro — perchè le tristizie si scoprono e vengono punite.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.