Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
delle stelle cadenti. | 27 |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Schiaparelli - Le stelle cadenti.djvu{{padleft:31|3|0]]lano è a Nord-Ovest di Atene, e a Sud-Est di Glasgow. E siccome la distanza di queste due città da Milano è molto maggiore dell’altezza ordinaria delle stelle cadenti, segue ancora, che così in Atene come a Glasgow il centro di radiazione avrebbe dovuto apparire molto basso presso l’orizzonte dell’una e dell’altra città: cose tutte che sono lontanissime da quanto si è veduto. Tanto ad Atene quanto a Glasgow si vide il centro radiante nella medesima direzione, che prolungata fino alla sfera stellata andava a poca distanza dalla stella γ di Andromeda.
Questa identità della direzione in cui si vede il punto radiante da osservatori distanti fra loro centinaja e migliaja di miglia, è uno dei fatti più importanti nella storia delle stelle cadenti. Esso invero non si può spiegare, che ammettendo un completo parallelismo in tutte le linee percorse dalle stelle componenti una medesima pioggia meteorica. Una pioggia meteorica rassomiglia in questo esattamente ad una pioggia d’acqua. Nella pioggia d’acqua, le linee percorse dalle diverse goccie, siano esse perpendicolari o inclinate dal vento, sono esattamente parallele fra loro; lo stesso dobbiamo immaginare delle pioggie meteoriche, che quindi sono vere pioggie di fuoco.
Per comprendere come da una simile pioggia