< Pagina:Uccellare col roccolo.djvu
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Uccellare col roccolo.djvu{{padleft:1|3|0]]
LA
DISCRIZIONE
DELL’ UCCELLARE
COL
ROCCOLO
Composta, e dedicata al genio de Ber-
gomaschi, ed alla curiosità
de Forestieri.
D A G I O V A M B A T I S T A
A N G E L I N I.
IN BERGOMO, M.DCC.XXIV.
Nella Stamperìa di Giovanni Santini,
Con facoltà de’ S U P E R I O R I.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.