< Pagina:Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni.pdf
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

(XCV.)

[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni.pdf{{padleft:98|3|0]]

Dubbia notte a i Nocchier lungi splendcnte,
180Segni con la tua luce a le mie vele
Quella, cui fanno nome i pregi tuoi,
E che a folcar mi refta, onda infinita.
Qual altro d’altra più lodata Madre
Nafcendo tolfe, e maturò con gli anni
185Spiriti più vivaci, e cor più pronto,
Più generofo, e d’ondiate amico?
O forme ebbe più colte, o più concordi
Tempre di Vita, o più leggiadro afpcuo
Sparlo di Nobiltà, che fuor traluce?
190Te il campo ammira in fimulata pugna
Prodemente rotar ferro onorato,
Che neghittofo fregio, o inutil pondo
Non ti pende dal fianco; e fc ’l chiedefie
Patria, Dritto, ed’Onor, Giuftizia, e Fede»
195Come verrebbe a lampeggiarti in mano,
De l’Alma valorofa abil Miniltro!
Tu spesso il tergo a Corridoi’ feroce
Premendo godi in faticofa caccia
Stancare i Veltri, efcrcitar le fclve,
200Ed ami le robufte agili membra,
Pazienti del fol, durate al gelo

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.