< Pagina:Viaggio in Dalmazia.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
ARTICOLI
contenuti
nel Primo Volume.
Delle Osservazioni fatte nel Contado di Zara.|||
Pag. 1
§. 1. Dell’Isole d’Ulbo, e Selve.|||
3
§. 2. Dell’Isola di Zapuntello.|||
6
§. 3. Dell’Isola d’Uglian.|||
7
§. 4. Impasti marmorei, che la compongono.|||
9
§. 5. Della Città di Zara.|||
15
§. 6. Polledra Ermafrodito.|||
17
§. 7. Del livello del mare.|||
18
§. 8. Della Città, e Campagna di Nona.|||
19
§. 9. Della Campagna di Zara.|||
21
§. 10. Acquedotto di Trajano.|||
23
§. 11. Biograd, o Alba maritima.|||
24
§. 12. Castello della Vrana.|||
26
§. 13. Del Lago della Vrana, suo Emissario, e Pescagione.|||
28
§. 14. Petrificazioni di Ceragne, Bencovaz, e Podluk.|||
32
§. 15. Rovine d’Asseria, ora detta Podgraje.|||
33
§. 16. Della Manna di Coslovaz.|||
36
§. 17. D’Ostrovizza.|||
ivi.
§. 18. Del rivo Bribirschiza, e di Morpolazza.|||
40
De’ Costumi de’ Morlacchi.|||
43
§. 1. Origine de’ Morlacchi.|||
44
§. 2. Etimologia di questo nome.|||
46
§. 3. Origine diversa de’ Morlacchi dagli abitanti del litorale, dall’Isole, e anche fra loro.|||
50
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.