< Pagina:Viaggio in Dalmazia.djvu
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta.

sino al tempo della maturità, e talora per promuoverne l’esito coll’idea che dovesse tener ferme nella buona positura le partorienti. Io non sono però così facile a credere le cose stravaganti, che della forza remorante d’un picciolo pesce sia persuaso; e tengo soltanto il nome di Paklara come più prudentemente usato, che quello di Remora.

La differenza, che passa fra la Remora, o l’Echeneide degli Antichi, e la Paklara de’ nostri si è, che la prima quasi costantemente trovasi descritta come un Testaceo, la seconda è del genere delle Murene. Amatemi, pregiatissimo Amico; e pregatemi dal Cielo lunghi viaggi, e buona salute.

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.