< Poesie friulane < Morosèz e matèz
Questo testo è completo.
Morosèz e matèz - Mazurche Morosèz e matèz - Gnòt di vint

Matèz.

Nusse, se tu mi plantis tal sèn lis tós sgrifutis,
còme che ti plâs tant, e il miò biâd di cur,
simpri sglònf e cussi dulinziôs, tu struchis
fra i dêds, tu viodarâs la passiòn che dà fur


a spissulòn. Ma pò, no sai par ce magìe,
il disgòt s’inclapìs in cristài di un ròs viv,
che sflamìjin, che trèmin: in cristài di poesìe
(chés che jò scriv, e chés, bèn di plui, che no scriv).

Par chèst, a ógni strucade, di fra ’l sang des més vènis
’o cuéj cuàlchi pierute lusìnt, cu’ un bièl guadàgn
di siùms di amór, di matis speranzis e di pènis....
Tant mi contènti. Dunçhe, struche senze sparàgn.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.