< Poesie friulane < Vilòtis di guère
Questo testo è completo.
Vilòtis di guère - La moróse Vilòtis di guère - 27 di otùbar

Autùm.

’O mi acuàrz, in chèst salustri,
ch’al è za rivâd l’autùm,
e tant timp e tante guère
mi semèin dòme che un siùm.


Al sbiançhiassi de montagne
toratòr, ’o sint plui dûl
di duçh chéi che sòn sotiàre,
e par Çhargne e par Friùl;

e m’impénsi di chés maris
che no lassin di sperà,
fórsi che no ur tòrnin çhase,
une dì, co Dio vorà;

e che spiètin, e che ur tègnin
salv il puèst par chèst unviàr,
il lór puèst, da çhâv de tàule
e daùr dal fogolàr.



15 di otùbar 1917.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.