< Quattro leggende (Jacopo da Varazze)
Questo testo è stato riletto e controllato.
Jacopo da Varazze - Quattro leggende (1849)
Traduzione dal latino di Anonimo (XIV secolo)
Dedica
Frontespizio A chi legge

a render più durevole

nella memoria dei parenti e degli amici

il xix di febbraio mdcccxlix

nuziale all’esimio giovane LEOPOLDO BONINSEGNI

e alla vostra nipote LIVIA tanto buona e tanto cara

o gentilissimo leopoldo ricasoli zanchini marsuppini

cav. priore di santo stefano p. e m.

io giuseppe manuzzi

ora per la prima volta do fuori

queste quattro leggende

nate nel buon secolo di nostra lingua

e dagli accademici della crusca

nel loro vocabolario consacrate all’immortalità

voi cultissimo e parzialissimo fautore

de’ buoni studi

adorno di tante virtù ed a me tanto benevolo

graditele qual segno sincero

di mia affettuosa congratulazione

e del riverente ossequio che porto a voi

e a tutta la vostra illustre casa.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.