< Raccolta de' tempj antichi (Piranesi)
Questo testo è completo.
3-VII 3-IX

Parte di dietro del Panteon cogli avanzi delle Terme di Agrippa, che vi si appoggiano

A Avanzi di una gran scala delle Terme di Agrippa ornata di nicchie. B Avanzo di un gran emiciclo situato nel mezzo della sala sudetta. C ambulacri, o corridori a due piani che univano le Terme al Panteon. Li muri e le concammerazioni de sudetti ambulacri non sono collegati insieme con quelli del Panteon, ma sono poggiati ad esso, e però dimostrano che le Terme sono state aggiunte posteriormente. D muri, e concammerazioni dei piani superiori delle Terme collegati, e fabricati insieme con quelli del Panteon, i quali dimostrano, che antecedentemente alle Terme vi era unita al Panteon altra fabrica per suo uso, che fu poi incorporata nelle Terme sudette. E scale doppie per ascendere al di sopra del tamburo. F scale che ascendo alla sommità della cupola.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.