< Raccolta di proverbi bergamaschi
Questo testo è completo.
Famiglia Felicità, infelicità

FATTI E PAROLE.


Al ga öl di fati e miga di ciàcoleFatti ci vogliono e non chiacchere — perchè
I ciàcole i è semper ciàcoleLe chiacchere non sono altro che chiacchere — mentre i fatti sono maschi; e dove abbisognano i fatti, le parole non bastano.
Cà che baja, no pìa migaCan che abbaja, non morde — cioè Chi fa molte parole fa pochi fatti; al contrario Chi far dei fatti vuole, suol far poche parole.
Chi no öl ered al sant, erede al miràcolChi non vuol credere al santo, creda al miracolo — cioè Chi non vuol prestar fede alle parole presti fede ai fatti.
Dal dì al fa al gh’è ü gran tràDal detto al fatto c’è un gran tratto — Dal fare al dire c’è che ire; Il dire è una cosa, il fare è un’altra.
L’è belfà a criticà, bisogna proà a faÈ facile criticare, bisogna provarsi a fare.
Öna parola tira l’ótraUna parola tira l’altra — Più sovente suole accennare al provocarsi collo scambio di parole che offendano, e nelle quali andando innanzi vien sempre fatto di rincarare.
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.