< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CCXIII | Rime d'amore - CCXV | ► | 
CCXIV
L’antico amore s’attraversa al nuovo, nella memoria.
     La piaga, ch’io credea che fosse salda
per la omai molta assenzia e poco amore
di quell’alpestro ed indurato core,
freddo piú che di neve fredda falda,
     si desta ad or ad ora e si riscalda,
e gitta ad or ad or sangue ed umore;
sí che l’alma si vive anco in timore,
ch’esser devrebbe omai sicura e balda.
     Né, perché cerchi agiunger novi lacci
al collo mio, so far che molto o poco
quell’antico mio nodo non m’impacci.
     Si suol pur dir che foco scaccia foco;
ma tu, Amor, che ’l mio martír procacci,
fai che questo in me, lassa, or non ha loco.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.