< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CI | Rime d'amore - CIII | ► | 
CII
Nel ritorno di lui, tutta si rallegra.
     Via da me le tenebre e la nebbia,
che mi son sempre state agli occhi intorno
sei lune e piú, che ’n Francia fe’ soggiorno
lui, che ’l mio cor, come gli piace, trebbia.
     È ben ragion ch’asserenarmi io debbia,
or che ’l mio sol m’ha rimenato il giorno;
or c’han pace le guerre, che d’attorno
mi fûr, qual vide Trasimeno e Trebbia.
     Sia ogni cosa in me di riso piena,
poi che seco una schiera di diletti
a star meco il mio sol almo rimena.
     Sia la mia vita in mille dolci, eletti
piaceri involta, e tutta alma e serena,
e se stessa gioendo ognor diletti.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.