< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CLXXVII | Rime d'amore - CLXXIX | ► | 
CLXXVIII
Egli la strazia e tradisce: ella pur l’ama.
     Perché mi sii, signor, crudo e selvaggio,
disdegnoso, inumano ed inclemente,
perché abbi vòlto altrove ultimamente
spirto, pensieri, cor, anima e raggio,
     non per questo adivien che ’l foco, ch’aggio
nel petto acceso, si spenga o s’allente;
anzi si fa piú vivo e piú cocente,
quant’ha da te piú strazi e fiero oltraggio.
     Ché, s’io t’amassi come l’altre fanno,
t’amerei solo e seguirei fin tanto
ch’io ne sentissi utile, e non danno;
     ma per ciò ch’amo te, amo quel santo
lume, che gli occhi miei visto prima hanno,
convien ch’io t’ami a l’allegrezza e al pianto.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.