< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CLXXXV | Rime d'amore - CLXXXVII | ► | 
CLXXXVI
Che avverrá di lei, s’egli sará d’un’altra?
     — Che fia di me — dico ad Amor talora, — 
poi che del mio signor gli occhi sereni
lasseran questi miei di pianto pieni,
fatto esso d’altri infin a l’ultim’ora?
     — Che fia di me — mi rispond’egli allora, — 
ch’arco e saette e faci e teme e speni
tengo in quegli occhi, e tutti altri miei beni,
né mai ritrarli io ho potuto ancora?
     D’indi soglio infiammar, d’indi ferire;
or, se come tu di’, ce li ritoglie,
caduta è la mia gloria e ’l nostro ardire. — 
     In queste amare e dispietate voglie
restiam noi due, ed ei segue di gire
carco e superbo de le nostre spoglie.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.